Recipes from Ingredient: acqua
Confettura di fichi
Una delle prime conserve che ci divertiremo a preparare, in Puglia, in vista di autunno e inverno è la Confettura di fichi! La Confettura di fichi è una delle confetture più nutrienti tra quelle preparate con la frutta. Si presenta dolce, aromatica, di ottimale consistenza e, al palato, esprime un gradevole contrasto tra ...
Read moreLa Puddica
Una focaccia tipica del brindisino è la Puddica! Il termine Puddica proviene dal latino pollex, ovvero pollice, da cui deriva anche il deverbale salentino puddicare, ovvero lavorare la massa, impastarla, con l’aiuto dei pollici e più in generale con il pugno chiuso. Ne esiste una versione ripiena, ma quella originale è ...
Read moreAgnello di pasta di mandorle
Una delle più dolci tradizioni pasquali del Salento è la preparazione dell’Agnello di pasta di mandorle! L’Agnello di pasta di mandorle è uno dei simboli più emblematici della Pasqua cristiana, quindi questo è un dolce fortemente radicato nei riti religiosi cattolici. Si dice che l’origine di questo dessert scavi nelle ...
Read moreColomba pasquale
Uno dei dolci più tipici della Pasqua è la Colomba pasquale! La Colomba pasquale è decisamente uno dei dolci tipici della Pasqua, in tutta Italia. L’origine di questo dolce è legata a molte leggende, una di queste è collocata nella prima metà del VI secolo: durante l’assedio di Pavia da parte ...
Read moreCiambella all’arancia light con glassa al cacao
Un dolce morbido e gustoso sebbene senza uova e senza burro: e’ la Ciambella all’arancia light con glassa al cacao! La Ciambella all’arancia light con glassa al cacao è un dolce semplice da preparare, leggero e tanto soffice. Realizzato senza uova e senza burro ha un ridotto apporto calorico e sarà un ...
Read moreChiacchiere di Carnevale
Uno dei dolci tipici del periodo di Carnevale sono le Chiacchiere! Le Chiacchiere (chiamate anche frappe, fiocchetti, bugie, crostoli o ancora cenci) sono croccanti e delicate sfoglie tipiche del periodo di Carnevale e sono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza. Sono un dolce molto friabile, ottenuto tirando sottilmente un ...
Read moreFarrata di carnevale
Una pietanza tipica pugliese di Carnevale è la Farrata! La Farrata è una pietanza tradizionale della città di Manfredonia, cittadina del Gargano in provincia di Foggia. E’ così chiamata perchè composta prevalentemente di grano o di farro. Altri ingredienti sono la ricotta di pecora, la maggiorana, sale, pepe e cannella. Tutto ciò ...
Read moreVellutata di patate e finocchi
Se siete in cerca di una vellutata che regali piacevoli sensazioni al palato e al vostro organismo, la Vellutata di patate e finocchi è perfetta per voi! La Vellutata di patate e finocchi è una vellutata depurativa e anti-gonfiore, semplice da preparare, molto buona e leggera… un perfetto confort food ...
Read moreTarallo dell’Immacolata
Tra le ricette della tradizione pugliese c’è il Tarallo dell’Immacolata! Il Tarallo dell’Immacolata è una ricetta tipica di Gravina in Puglia (BA). E’ un pane particolare a forma di ciambella aromatizzato ai semi di finocchio e viene consumato la vigilia dell’Immacolata (8 Dicembre) ma non solo: si mangia per tutto il periodo natalizio! ...
Read moreCipolline caramellate
Un contorno sempre apprezzato e super squisito: Le cipolline caramellate! Le cipolline caramellate sono un contorno veramente goloso e velocissimo da preparare, anche all’ultimo minuto! Si tratta di un piatto di facile preparazione e molto salutare, poiché la cipolla ha diverse proprietà benefiche, tra cui quelle di essere depurativa, di curare ...
Read more