Recipe Skill Level: Ricette media difficoltà
Cazzomarro pugliese
Una preparazione a base di carne che è molto apprezzata in Puglia è il Cazzomarro! Il Cazzomarro pugliese, chiamato anche semplicemente “marro“, è una ricetta antichissima e tradizionale della Puglia, in particolare delle Murge, e della Basilicata, dove però è noto nella sola provincia di Matera. Anche se esistono altre versioni ...
Read moreBrioche col tuppo
Morbidissime e golosissime brioche lievitate che fanno parte della colazione (o merenda) leccese: sono le Brioche col tuppo! Le Brioche col tuppo (detta anche “Brioche vuota“) ha origini siciliane ma è molto diffusa in altre zone, come nel Salento. Il nome di queste brioche deriva dalla loro forma che ricorda il tradizionale chignon ...
Read moreOrecchiette pugliesi
Uno dei piatti tipici e più rappresentativi della Puglia sono le Orecchiette! Le Orecchiette sono un formato di pasta fresca a base di farina di grano duro rimacinata e acqua tipico della Puglia, utilizzato per piatti molto famosi ed amati. In Puglia esistono svariati modi di chiamare questo particolare tipo di ...
Read moreAgnello di pasta di mandorle
Una delle più dolci tradizioni pasquali del Salento è la preparazione dell’Agnello di pasta di mandorle! L’Agnello di pasta di mandorle è uno dei simboli più emblematici della Pasqua cristiana, quindi questo è un dolce fortemente radicato nei riti religiosi cattolici. Si dice che l’origine di questo dessert scavi nelle ...
Read moreMustazzoli (o Mostaccioli)
Tra le specialità tipiche del Salento fanno parte i Mustazzoli! I Mustazzoli (o Mostaccioli) sono conosciuti in tutta Italia ma sono il simbolo del Salento! Sono dei biscotti al cacao glassati con un composto chiamato “naspro” ( il termine “naspro” è una voce tipicamente meridionale, derivata dal bizantino aspros = ...
Read moreFruttone leccese
Tra le ricette che fanno parte della cucina tipica salentina c’è il Fruttone leccese! Il Fruttone deriva dalla barchiglia, il dolce tradizionale consumato dai leccesi in occasione delle festività dei santi patroni. E’ un dolce davvero molto appetitoso ed è l’evoluzione del più famoso Pasticciotto leccese! La forma del fruttone, infatti, ...
Read moreLu Puddhricasciu o Puddhrica
Durante la festività Pasquale quante delizie possiamo trovare sulle nostre tavole..mille bontà di ogni genere e per ogni tradizione che si rispetti, nel Salento (ma anche in tutta la Puglia) non può di certo mancare LU PUDDHRICASCIU! Lu Puddhricasciu (chiamato anche puddhrica, puddhicastri) non è un dolce, ma salato. E’ una delle ...
Read moreTorta mimosa all’ananas
La ricetta del dolce tradizionale per la Festa della donna: La Torta mimosa all’ananas. La torta mimosa all’ananas è il classico dessert per eccellenza che viene preparato in corrispondenza della festa della donna, ovvero l’ 8 marzo! E’ un dolce di effetto scenografico, ricoperto di pezzetti di pan di spagna che ricordano un ...
Read more