Recipe Type: Occasioni speciali
Agnello di pasta di mandorle
Una delle più dolci tradizioni pasquali del Salento è la preparazione dell’Agnello di pasta di mandorle! L’Agnello di pasta di mandorle è uno dei simboli più emblematici della Pasqua cristiana, quindi questo è un dolce fortemente radicato nei riti religiosi cattolici. Si dice che l’origine di questo dessert scavi nelle ...
Read moreScarcella pugliese
Uno dei dolci tipici della tradizione gastronomica pasquale pugliese è la Scarcella! La Scarcella, conosciuta in alcune zone anche come scariella, è un dolce pasquale originario della cucina pugliese ma conosciuto in tutto il sud e preparato in altre nazioni in cui i ricchi ne hanno tramandato la ricetta. Come la ...
Read moreColomba pasquale
Uno dei dolci più tipici della Pasqua è la Colomba pasquale! La Colomba pasquale è decisamente uno dei dolci tipici della Pasqua, in tutta Italia. L’origine di questo dolce è legata a molte leggende, una di queste è collocata nella prima metà del VI secolo: durante l’assedio di Pavia da parte ...
Read moreIl Benedetto
Un piatto tipico del pranzo pasquale della tradizione pugliese è il Benedetto! Il Benedetto (detto anche U’ BENEDITT) occupa un posto molto, molto speciale. Si tratta di un antipasto (anche proposto come secondo piatto) tipico del giorno di Pasqua e di Pasquetta. E’ un antipasto molto ricco dove vengono accostati in ...
Read moreFantasmini di Halloween
Siamo entrati ormai in piena fase preparativa per Halloween. Tra le ricette più carine e sfiziose non possono mancare i Fantasmini di Halloween! I fantasmini di Halloween sono dei biscotti simpaticissimi e gustosi da preparare in occasione della festa di Halloween! Avrete bisogno solo di pochi ingredienti ovvero biscotti oreo, ...
Read moreDita della strega
Tra le preparazioni più diffuse per la festività di Halloween ci sono le “Dita della strega“! Le dita della strega sono dei biscotti friabili e croccanti di pasta frolla a forma di dita incisi con un coltello per renderli più verosimili e decorati con mandorle intere per simulare l’unghia. Sono biscotti semplici da ...
Read moreCappelli delle streghe di Halloween
Siete alla ricerca di deliziosi dolcetti al cioccolato per la festa di Halloween? Ecco i Capelli delle streghe! I cappelli delle streghe sono l’idea giusta se anche voi volete preparare qualcosa di particolare per Halloween, ma allo stesso tempo davvero grazioso. Sono semplicissimi da realizzare e di una bontà unica! 🙂 I ...
Read moreLu Puddhricasciu o Puddhrica
Durante la festività Pasquale quante delizie possiamo trovare sulle nostre tavole..mille bontà di ogni genere e per ogni tradizione che si rispetti, nel Salento (ma anche in tutta la Puglia) non può di certo mancare LU PUDDHRICASCIU! Lu Puddhricasciu (chiamato anche puddhrica, puddhicastri) non è un dolce, ma salato. E’ una delle ...
Read moreZeppole di San Giuseppe
Un dolce tipico dell’Italia meridionale sono le Zeppole di San Giuseppe! Le Zeppole di San Giuseppe sono golose ciambelle di pasta choux (la stessa dei profiteroles) farcite con crema pasticcera consumate in origine nel mese di marzo, precisamente il 19 in occasione della festa di San Giuseppe, la festa del papà. Spostandosi nel ...
Read moreRisotto alla mimosa
Nel giorno che celebra tutte le donne del mondo (8 Marzo) non può mancare un primo piatto speciale per l’occasione: Il Risotto alla mimosa! Il Risotto alla mimosa è un primo piatto adatto nel caso in cui abbiate in mente di proporre un menù a tema! Si tratta di una ...
Read more