Polpette di pane pugliesi
2016-11-06- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette facili
-
Add to favorites
Uno dei piatti poveri della cucina pugliese sono le Polpette di pane!
Le Polpette di pane sono un ottimo esempio di come sapori squisiti e classici si uniscono in un piatto originale.
Questa ricetta, infatti, è un modo per impiegare il pane raffermo avanzato… perciò è un’ottima e gustosa idea di riciclo creativo, soddisfacente e, in più, dal sapore antico!
Sono una prelibatezza croccante fuori e morbide all’interno.
Inoltre prepararle è molto semplice!
Possono essere gustate, oltre che fritte, anche al forno o cotte nel sugo.
In ogni modo…conquistano tutti! 🙂
Vi lascio la ricetta!
Ingredients
Method
Step 1
Spezzettate il pane e mettetelo in una ciotola, copritelo con il latte e fatelo ammorbidire.
Step 2
Dopodichè strizzatela bene e ponetela in un’altra ciotola. Aggiungete le uova sbattute, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati e qualche cucchiaio di parmigiano.
Step 3
Unite infine la mozzarella a pezzettini e mescolate bene tutto.
Step 4
Concludete la preparazione mettendo a scaldare in padella abbondante olio. Quindi, quando l'olio sarà bello caldo, friggete cinque o sei polpettine per volta.
Step 5
Giratele dopo 2-3 minuti e, quando saranno dorate, scolatele e passatele su un doppio foglio di carta da cucina.
Step 6
Procedete così fino a esaurimento delle vostre polpette di pane. Appena pronte trasferitele dalla carta assorbente a un piatto da portata preriscaldato e servitetele.
Average Member Rating
(4 / 5)
4 people rated this recipe
posted by Anonimo on Luglio 6, 2019
Salve, posso preparare le polpette anche senza mozzarella?
ciao Nina
posted by lacucinapugliese on Luglio 6, 2019
Salve,
certo che può 🙂