Recipes and Posts Tagged Cucina tipica pugliese
Orecchiette al forno ai funghi
Una originale teglia gratinata ai sapori del bosco, con una salsa molto saporita, pancetta, mozzarella filante e pecorino: sono le Orecchiette al forno ai funghi! Le Orecchiette al forno ai funghi è una pietanza ideale da preparare per un pranzo in compagnia, che riempirà la vostra cucina di un profumo inconfondibile. Buona ...
Read morePanzanella di friselle pugliesi
Un piatto povero della tradizione contadina pugliese: La Panzanella di friselle! La Panzanella classica è diffusa maggiormente nell’Italia centrale come Toscana, Marche e Lazio, partendo da una base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino bianco. In ...
Read morePassata di Pomodoro Pugliese
Tra le eccellenze che fanno parte della tradizione del Sud c’è la conserva della Passata di Pomodoro! La Passata di Pomodoro (o Salsa a dir si voglia) è una conserva molto diffusa che si prepara solitamente alla fine dell’estate (si prepara nel mese di agosto, periodo prescelto per la raccolta dei pomodori), ... more
Read moreVincotto pugliese
Tra i prodotti che fanno parte della gastronomia pugliese c’è il Vincotto! Il Vincotto è un condimento molto amato e utilizzato nella cucina pugliese, che trova massima espressione nel periodo delle feste. ˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙ COS’E’ IL VINCOTTO? Il Vincotto (meglio noto con la parola dialettale salentino “cuettu” ovvero “cotto“) è un mosto ... more
Read moreTriddi (pasta tipica pugliese)
Tra le specialità che ci regala la Puglia ci sono i Triddi! I Triddi sono una pasta tipica pugliese fatti a base di semola di grano duro, uova e formaggio grattugiato, quindi ingredienti poveri ma ricchissimi di sapore. L’impasto lo si lavora a sbriciolarne tra le dita, oppure ridotto a ...
Read moreCavatelli con le cozze (in bianco)
Tra i primi piatti di pesce, i Cavatelli con le cozze sono sicuramente tra i più estivi, appetitosi ed invitanti. Ne esistono due versioni: quella con qualche pomodorino fresco (per la ricetta vi lascio il link qui ) e quella in bianco…entrambe però soddisfano anche i palati più esigenti e garantiscono il ...
Read moreLa Puddica
Una focaccia tipica del brindisino è la Puddica! Il termine Puddica proviene dal latino pollex, ovvero pollice, da cui deriva anche il deverbale salentino puddicare, ovvero lavorare la massa, impastarla, con l’aiuto dei pollici e più in generale con il pugno chiuso. Ne esiste una versione ripiena, ma quella originale è ...
Read more