Foglie di ulivo con olive e pancetta
2019-05-22- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette facili
-
Add to favorites
- Servings : Per 4 persone
Un piatto che descriverei semplice ma tanto delizioso: Foglie di ulivo con olive e pancetta!
Protagonista è una tipologia di pasta tipica pugliese, le foglie di ulivo (chiamata così proprio per la forma somigliante a una foglia d’ulivo in onore alla tradizione olivicola regionale), condita con pancetta e olive.
Questi due ingredienti molto saporiti, insieme, creano un mix di gusti e profumi che inebriano il palato e la cucina!
Semplice e veloce da preparare, è un piatto adatto in ogni occasione!
Vi lascio la ricetta!
Ingredients
Method
Step 1
In una padella, con un pò di olio evo, far rosolare una cipolla tritata finemente.
Step 2
Unite la pancetta e cuocete fino a che la pancetta non avrà rilasciato il suo grasso.
Step 3
Dopodichè aggiungere le olive nere denocciolate (consiglierei di tagliare a listarelle la metà della quantità di olive).
Step 4
Mescolare per bene gli ingredienti, sistemare di sale, pepe e lasciar cuocere per qualche minuto.
Step 5
Nel frattempo cuocete la pasta.
Step 6
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nella padella con il condimento, aggiungendo infine un cucchiaio di formaggio parmigiano grattugiato.
Step 7
Fate saltare in padella 1 minuto, poi servire!
Average Member Rating
(5 / 5)
2 people rated this recipe
posted by Sarii on Maggio 27, 2019
Qui a Roma le chiamiamo in un altro modo ma son uguali, mia mamma le fa molto simili e risultano buonissimi. le ho letto la ricetta e la miglioreremo con la tua!
posted by Stefy on Maggio 27, 2019
mi ha incuriosita molto il titolo del post, non sapevo che esistesse questo tipo di pasta. la ricetta è semplice, sicuramente è da provare!
posted by Make up addicted on Maggio 29, 2019
Sembrano ottime, non avevo mai sentito parlare delle foglie di ulivo come primo piatto
posted by mary pacileo on Maggio 28, 2019
ma che bella idea, sarebbe il pranzo perfetto per oggi, un formato di pasta che mi piace tanto
posted by Nicoletta Cillara on Maggio 28, 2019
Come non si può amare un piatto così? Ho una voglia di Puglia e di cucina pugliese!!! Questa pasta deve essere strepitosamente buona!
posted by Laura Ambrosi on Maggio 29, 2019
Deve essere molto buono questo tipo di pasta, poi trovo che l olio faccia sempre la differenza in tutto!
posted by Ervea on Maggio 29, 2019
Certo che leggere queste ricette a quest’ora aumentano la fame! Non ho mai mangiato questo piatto, lo proverò sicuramente perché sembra buonissimo!
posted by amalia Occhiati on Giugno 10, 2019
Che ricetta appetitosa, mi hai dato idea di come preparare le foglie d’ulivo che ho da poco ricevuto. Grazie