Mustazzoli (o Mostaccioli)
2016-04-14- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette media difficoltà
-
Add to favorites
Tra le specialità tipiche del Salento fanno parte i Mustazzoli!
I Mustazzoli (o Mostaccioli) sono conosciuti in tutta Italia ma sono il simbolo del Salento!
Sono dei biscotti al cacao glassati con un composto chiamato “naspro” ( il termine “naspro” è una voce tipicamente meridionale, derivata dal bizantino aspros = bianco e venne riportata per la prima volta negli scritti di Vincenzo Corrado che ne descrisse ben undici varianti.) che può essere anch’esso al cacao o in alternativa bianco.
Sono un antichissimo biscotto che vede le sue origini molto lontane e precisamente dalla dominazione araba…per questo anche questi biscotti, come nella consuetudine araba, sono privi di lievito e quindi non si fanno lievitare!
Essi sono dolci natalizi ma risultano ottimi da gustare in ogni occasione!
L’ingrediente base sono le mandorle che insieme agli agrumi, alle spezie e al cioccolato donano a questo biscotto un sapore molto particolare e intenso.
Li potete trovare nelle pasticcerie e nei biscottifici salentini tra i dolci tipici, oltre che offerti nelle feste patronali!
La ricetta dei Mustazzoli è composta da ingredienti molto semplici ma da una preparazione un pò elaborata. Però sicuramente il risultato vi ricompenserà dagli sforzi!
Vi lascio la ricetta!
Ingredients
Method
Step 1
Sbucciare e tostare le mandorle in forno per circa 5 minuti; poi passarle nel mortaio, sbriciolarle e impastarle su un piano d’appoggio con la farina setacciata, lo zucchero, la cannella, l’olio, la buccia di agrumi, i chiodi di garofano, il vino, l’ammoniaca, che si trova in farmacia e tutti gli ingredienti.
Step 2
Ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso e infine aggiungere il vincotto.
Step 3
Dall’impasto formare una sfoglia alta circa 2 cm e tagliarla in cubetti dalla forma irregolare lunghi circa 5 cm; disporre le formine su di una teglia oleata ed infarinata, e infornare per circa 20 minuti a 180°.
Step 4
Per la glassa spezzettare il cioccolato e scioglierlo in una casseruola con dell’acqua; aggiungere lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione, mescolando continuamente con un mestolo.
Step 5
Quando la glassa fila significa che è pronta; togliere dal fuoco, mescolare e aspettare che si raffreddi; dopodiché spennellare i mostaccioli appena usciti dal forno con la glassa ottenuta, mettendoli ad asciugare su una rete per dolci.
Average Member Rating
(0 / 5)
0 people rated this recipe
posted by luigilia on Ottobre 31, 2017
familialia1.@hotmail.com
sono buonissimi
posted by lacucinapugliese on Novembre 1, 2017
Concordo… 🙂