Parmigiana di carciofi
2019-03-25- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette facili
-
Add to favorites
- Servings : Per 4 persone
La Parmigiana di carciofi è una deliziosa variante della famosa Parmigiana di melanzane, che ha origini nella tradizione culinaria pugliese.
Questa pietanza celebra i carciofi, un ingrediente di eccellenza che trova terreno fertile nella regione, in particolare nel suggestivo territorio del Brindisino.
In questo articolo, vi guiderò alla scoperta di questa gustosa variante, condividendo i ricordi legati alla sua preparazione e fornendo consigli per rendere l’esperienza ancora più gratificante.
Carciofi, tesori della Puglia
I carciofi sono una risorsa preziosa della Puglia grazie alle condizioni climatiche favorevoli che ne favoriscono la coltivazione. La scelta di carciofi freschi e di alta qualità è fondamentale per ottenere una Parmigiana di carciofi davvero straordinaria.
La semplicità della preparazione e l’esplosione di sapori
La preparazione della Parmigiana di carciofi è sorprendentemente semplice, ma il risultato è assolutamente strepitoso. La cottura in forno amalgama gli ingredienti, creando un equilibrio perfetto di sapori e una crosticina dorata che rende questa Parmigiana una vera delizia.
I ricordi di famiglia legati alla Parmigiana di carciofi
La Parmigiana di carciofi è una pietanza che evoca ricordi di famiglia e momenti conviviali. Ricordo ancora i profumi che si diffondevano in casa quando mia nonna preparava questa prelibatezza. Questa pietanza era sempre un piatto speciale, servito in occasione di pranzi o cene tra amici e feste di famiglia, lasciando tutti a bocca aperta con la sua bontà.
La Parmigiana di carciofi è un’inno alla cucina pugliese, una reinterpretazione creativa di un classico amato in tutto il Paese.
Gustare questo piatto significa immergersi in un’esplosione di sapori pugliesi, esaltati dalla freschezza e dalla qualità degli ingredienti locali e dal tocco di maestria nella sua preparazione, un piatto che racchiude l’affetto e la passione culinaria che solo la cucina casalinga può offrire.
Vi lascio la ricetta!
Ingredients
Method
Step 1
Pulite i carciofi: togliete le foglie dure più esterne, tagliate la sommità e dividete il cuore in due parti, levando il fieno centrale.
Step 2
Dividete ogni cuore di carciofo in due parti e da queste ricavate tanti spicchi abbastanza sottili.
Step 3
Metteteli man mano in acqua acidulata con mezzo limone di modo che non anneriscano.
Step 4
Una volta puliti e tagliati i carciofi, passateli nella farina e poi, velocemente, nell’uovo sbattuto. Friggete i carciofi in abbondante olio bollente, salandoli leggermente una volta cotti.
Step 5
PREPARAZIONE SUGO: In una padella, con un pò di olio evo, far rosolare una cipolla tritata finemente.
Step 6
Dopodichè unite la passata di pomodoro con mezzo bicchiere di acqua.
Step 7
Fate cuocere per circa 20-30 minuti scoperto, regolate di sale e infine mettete il basilico spezzettato con le mani.
Step 8
Una volta cotto anche il sugo, componente la Parmigiana di carciofi: in una pirofila da forno mettete uno strato di sugo, uno di carciofi, uno di sugo e un po’ di mortadella, prosciutto cotto e il filato a fette.
Step 9
Proseguite così gli strati, terminando con il sugo, un pò di pepe e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Step 10
Cospargete con un giro d’olio evo e mettete in forno caldo a 180 gradi per 25-30 minuti.
Step 11
Una volta cotta, lasciatela riposare per qualche minuto prima di servire!
Average Member Rating
(5 / 5)
3 people rated this recipe
posted by Deborah on Aprile 8, 2019
Che buono, i carciofi mi piacciono molto, ma così non li avevo mai cucinati, grazie per la ricetta, in settimana sicuramente proverò a farli anche io.
posted by Flavia Rossi on Aprile 9, 2019
adoro i carciofi ma li so preparare solo in un paio di modi. Questa potrebbe essere una variante decisamente sfiziosa (che non conoscevo proprio!!)