Recipes and Posts Tagged dolci pugliesi tipici
Peperati (o pupurati) pugliesi
Uno dei biscotti tradizionali del foggiano (nello specifico della città di San Severo) sono i Peperati! La storia di questo dolce si costruisce attraverso i ricordi e le tradizioni del passato, quando le famiglie della provincia di Foggia non possedevano nulla. Infatti, il “pup’rat” rappresenta una delle massime espressioni di povertà ...
Read moreDolcetti di pasta di mandorle
Un classico della pasticceria secca pugliese sono i Dolcetti di pasta di mandorle! I Dolcetti di pasta di mandorle, chiamati anche “Pasta reale” (“pàst riòl” o “Pasta ti mennuli” in dialetto), sono dei dolcetti piccoli, teneri e gustosi prodotti con le mandorle locali… particolarmente indicate per essere usate in pasticceria. Semplici da realizzare, delicatamente croccanti ...
Read morePizza di ricotta pugliese
Tra i dolci tipici della tradizione pugliese c’è la Pizza di ricotta! La Pizza di ricotta è un dolce davvero squisito che si prepara a Pasqua, ma buonissima da gustare in ogni periodo dell’anno! Si chiama Pizza ma in realtà è una Crostata di pasta frolla con ripieno di ricotta e frutta candita e scaglie di ...
Read moreIntorchiate con le mandorle pugliesi
Tra i dolci tipici della tradizione culinaria pugliese ci sono le Intorchiate con le mandorle! Le Intorchiate con le mandorle, chiamate anche “tarallo della nonna“, sono dei deliziosi biscottini le cui origini sono veramente molto antiche! Sono dolci molto friabili dalla caratteristica forma a treccia, decorati con mandorle e zucchero. Oltre che nella versione ...
Read moreBiscotto di Ceglie
Tra i dolci tipici pugliesi c’è il Biscotto di Ceglie! Il Biscotto di Ceglie è un dolce della tradizione contadina tipico di Ceglie Messapica, città d’arte e terra di gastronomia della provincia di Brindisi. Chiamato anche Biscotto cegliese (in dialetto “U pescquet“), è un dolce a base di pasta di mandorle ...
Read moreTette delle monache (o sospiri pugliesi)
Tra i dolci tipici pugliesi troviamo le Tette delle monache, un dolce tipico di Altamura (BA). Le Tette delle monache, o Sospiri pugliesi, sono dei dolcetti davvero deliziosi. Il nome deriva dal fatto che questi dolcetti ricordano – nella forma – il seno di una donna. Sono dei dolcetti morbidissimi di pan ...
Read moreIl pasticciotto leccese
Il pasticciotto leccese è il simbolo del Salento! Sono dolcetti profumati che sembrano racchiudere tutto il colore e il calore del sole salentino. Il suo gusto…il suo profumo è una bontà assoluta! Se siete stati in vacanza in puglia avrete notato che la colazione tipica non prevede la classica brioches ma un ...
Read more