Torta mimosa all’ananas
2016-03-03- Cuisine: cucina italiana
- Skill Level: Ricette media difficoltà
-
Add to favorites
La ricetta del dolce tradizionale per la Festa della donna: La Torta mimosa all’ananas.
La torta mimosa all’ananas è il classico dessert per eccellenza che viene preparato in corrispondenza della festa della donna, ovvero l’ 8 marzo!
E’ un dolce di effetto scenografico, ricoperto di pezzetti di pan di spagna che ricordano un po’ la forma del fiore di mimosa.
Questa è la ricetta classica della torta mimosa all’ananas, cioè si prepara con pan di spagna farcito con crema diplomatica (ovvero crema pasticcera e panna montata).
Per la torta mimosa è necessario preparare due Pan di Spagna, uno sarà farcito con la crema pasticcera arricchita da panna montata, e costituirà la base della torta, mentre dall’altro Pan di Spagna si ricaveranno dei piccoli cubetti che serviranno a ricoprire la torta per l’effetto “mimosa”.
Qual è il risultato finale? Il dolce che servirete sarà una torta fredda, soffice, cremosa e gustosa, ma anche molto bella. Una vera e propria squisitezza che catturerà anche la gola dei vostri bambini.
Ecco a voi la ricetta! 🙂
N.B: Non spaventatevi per la lunghezza delle preparazioni! E’ una torta con diversi passaggi….ma..non difficilissima da realizzare, credetemi: NE VALE DAVVERO LA PENA!!!! 🙂
Ingredients
- PER IL PAN DI SPAGNA:
- 120 gr di zucchero a velo
- 4 uova
- 60 gr di farina di riso
- 60 gr di farina bianca di tipo 00
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- PER LA FARCIA:
- 4 tuorli
- 450 ml latte
- 120 gr zucchero
- 45 gr di fecola di patate
- 1 buccia di limone
- 350 ml di panna per dolci
- 300 gr di ananas sciroppato
- INGREDIENTI PER LA BAGNA:
- 100 ml di succo d’ananas
- 200 ml di acqua
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di rum
Method
Step 1
Preparare il pan di spagna sbattendo a lungo (per 15-20 minuti) 4 uova con 120 g di zucchero a velo, un pizzico di sale e la vanillina. Aggiungere lentamente e poco alla volta 60 g di farina bianca mescolati a 60 g di farina di riso, lavorando la massa in modo delicato sempre dall'alto verso il basso. Versare la crema ottenuta in una tortiera a cerniera dal diametro di 24 cm e cuocere a forno caldo a 180°C per 25 minuti. Ripetere la stessa operazione preparando un altro pan di spagna in un'altra teglia.
Step 2
Per preparare la farcia: Preparate la crema pasticcera montando i tuorli con lo zucchero, unite poi la fecola e mescolate.
Step 3
Aggiungete il latte e mescolate. Versate in una casseruola, aggiungete la buccia di limone e cuocete a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno fino a farla addensare
Step 4
Una volta pronta, eliminate la buccia di limone e mettete la crema pasticcera in una ciotola a raffreddare. Una volta fredda, aggiungete all'interno l'ananas sciroppata tagliata a pezzetti. Poi montate la panna e aggiungetene 200 gr alla crema ottenuta. Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Step 5
Preparate una bagna mettendo in una ciotola il succo d’ananas, l’acqua calda in cui avrete disciolto lo zucchero ed il liquore.
Step 6
Assemblate ora la torta mimosa: Tagliate orizzontalmente la parte superiore del pan di Spagna. Con l’aiuto di un coltello tagliate la circonferenza del pan di spagna, lasciando un bordo spesso almeno 2-3 cm Poi asportate la parte centrale e svuotate la torta.
Step 7
Sbriciolate il pan di spagna e mettetelo da parte. Bagnate la torta con la bagna all’ananas. Farcite ora la torta mimosa con la crema...Chiudete la torta con la calotta che avevate asportato all’inizio e bagnate anch’essa con la bagna.
Step 8
Ricoprite tutta la torta con la restante panna montata.
Step 9
Decorate tutta la superficie della torta mimosa facendo aderire la mollica di Pan di Spagna. Ponete la torta mimosa in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla.
Average Member Rating
(0 / 5)
0 people rated this recipe