Loader

Panzanella di friselle pugliesi

2018-09-06

Un piatto povero della tradizione contadina pugliese: La Panzanella di friselle!

La Panzanella classica è diffusa maggiormente nell’Italia centrale come Toscana, Marche e Lazio, partendo da una base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino bianco.

In Puglia invece del pane raffermo si usano le friselle bagnate e sbriciolate!

A seconda dei propri gusti e della stagione, si può aggiungere o omettere qualsiasi ingrediente. Io per esempio ho evitato la cipolla e ho aggiunto il tonno sott’olio ma a voi dico di condirla come più vi piace! 🙂

Un esempio: la si può condire con carciofini, rucola, cetrioli, melanzane, cipolla rossa cruda, olive, capperi e pomodori secchi.

Il risultato sarà comunque buonissimo!

Vi lascio la ricetta!

 

Ingredients

  • friselle
  • pomodorini
  • olio extravergine d'oliva
  • tonno sott'olio
  • qualche foglia di basilico
  • q.b origano
  • q.b sale

Method

Step 1

Bagnare rapidamente le friselle in una ciotola con acqua e un cucchiaio di aceto.

Step 2

Scolare e sbriciolare grossolanamente e disporre in un'insalatiera.

Step 3

Lavare e tagliare a pezzettini i pomodori e unirli alle friselle.

Step 4

Unire anche il tonno ben sgocciolato e sminuzzato.

Step 5

Condire con del basilico fresco tritato, una spolverata di origano, sale e abbondante olio extravergine d'oliva.

Step 6

Mescolare bene il tutto e lasciar riposare in frigo per un paio di ore, poi servire!

 

Average Member Rating

(5 / 5)

5 5 1
Rate this recipe

1 people rated this recipe

Related Recipes:
  • Involtini di trippa - la cucina pugliese

    Involtini di trippa

  • Seppia al forno con pomodori e patate - la cucina pugliese

    Seppia al forno con pomodori e patate

  • Linguine salsiccia e zafferano - la cucina pugliese

    Linguine salsiccia e zafferano

  • Strozzapreti al sugo di cernia - la cucina pugliese

    Strozzapreti al sugo di cernia

  • Pane fritto - la cucina pugliese

    Pane fritto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Read more
error: Contenuto protetto da copyright !!