Carciofi ripieni (versione di papà)
2019-02-09- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette facili
-
Add to favorites
- Servings : PER 10 CARCIOFI
I Carciofi ripieni sono un vero e proprio piatto simbolo della tradizione culinaria pugliese.
Questa prelibatezza, perfetta per le stagioni invernali ed autunnali, rappresenta un’esplosione di sapori e profumi che conquistano il palato.
In questo articolo, vi accompagnerò alla scoperta dei Carciofi ripieni, condividendo i ricordi legati alla loro preparazione e fornendo consigli per rendere questa specialità ancora più irresistibile.
La semplicità e la versatilità dei Carciofi ripieni
Sono un piatto dal fascino intramontabile grazie alla loro semplicità e alla versatilità delle ricette. Sono perfetti come secondo piatto, ma possono essere anche la base per un primo piatto nutriente e saporito. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è davvero eccezionale.
I ricordi di famiglia legati ai Carciofi ripieni
Sono spesso associati a ricordi di famiglia e momenti conviviali. Ricordo ancora il profumo che si diffondeva in casa quando mio padre preparava questa prelibatezza. Le risate, le chiacchiere e l’atmosfera gioiosa che accompagnavano la sua creazione rendevano i Carciofi ripieni ancora più speciali. Questo piatto rappresentava un’occasione per riunirsi intorno alla tavola e condividere momenti di felicità e di sapore.
La ricetta tradizionale del mio papà
Esistono molte varianti della ricetta dei Carciofi ripieni, ma quella del mio papà è quella che preferisco. La sua maestria e la cura nei dettagli rendono questa versione davvero eccezionale. Ricordo le sue mani esperte che svuotavano i carciofi, riempiendoli con un delizioso ripieno che scoprirete giù nella ricetta. La cottura lenta permetteva agli ingredienti di amalgamarsi e creare una sinfonia di sapori.
———–
I Carciofi ripieni rappresentano un’autentica gioia per il palato e un viaggio nei ricordi della tradizione culinaria pugliese.
Grazie alla loro versatilità possono essere gustati tutto l’anno, portando in tavola i sapori autentici e l’amore per la buona cucina.
Scegliendo i carciofi di qualità e seguendo una ricetta tradizionale, potrete creare un piatto che regalerà momenti di convivialità e soddisfazione.
Preparare e gustare i Carciofi ripieni significa celebrare la ricchezza e la tradizione culinaria della Puglia, rendendo ogni boccone un’esperienza indimenticabile.
Ingredients
- PER IL RIPIENO:
- 300 gr carne macinata,
- 100 gr pangrattato,
- 2 - 3 uova,
- formaggio parmigiano grattugiato,
- prezzemolo fresco,
- q.b sale,
- q.b pepe.
- ALTRI INGREDIENTI:
- acqua,
- 1 dado vegetale,
- 1 cipolla,
- 2 - 3 sponsali,
- q.b sale,
- q.b pepe,
- olio extravergine d'oliva.
Method
Step 1
Per preparare i Carciofi ripieni iniziate pulendoli e privandoli delle foglie esterne, badando bene ad eliminare i filamenti sulla punta. Lasciate qualche centimetro di gambo.
Step 2
Mettere i carciofi puliti in un recipiente coprendoli con acqua e succo di limone.
Step 3
Preparate, poi, l'impasto! In una ciotola mettete la carne macinata, il formaggio parmigiano grattugiato, il pangrattato, le uova, un po' di prezzemolo fresco tritato, sale e pepe.
Step 4
Amalgamate il tutto per ottenere un composto compatto.
Step 5
Prendete i carciofi allargando la rosa con le mani e riempite con il ripieno.
Step 6
Prendete una pentola abbastanza capiente e posizionatevi verticalmente i carciofi, incastrandoli l’uno con l’altro in modo che rimangano in piedi.
Step 7
Riempite di acqua la pentola 1 cm sotto l orlo dei carciofi, unite una cipolla tagliata finemente e 2-3 sponsali precedentemente puliti e tagliati.
Step 8
Insaporite con un dado vegetale.
Step 9
Lasciate cuocere con un coperchio per 60 minuti fino a quando l’acqua non si restringe del tutto.
Step 10
Servite con un pizzico di pepe e un filo di olio evo!
Average Member Rating
(4 / 5)
4 people rated this recipe
posted by Fra on Febbraio 11, 2019
Min piacciono molto i carciofi
Di solito non li mangio ripieni ma la tua e ottima proposta
Devo provare
posted by deborah lumachi on Febbraio 11, 2019
Che buoni, anche mia nonna li faceva così, è da un pò che non li faccio, mi hai dato un ottima idea per la cena di stasera.
posted by Rossella on Febbraio 11, 2019
Anche mia mamma faceva una ricetta simile, adoro i carciofi!
Bacioni
Rossella
posted by Amalia on Febbraio 11, 2019
Adoro i carciofi.i piacciono molto. Ottima ricetta, appena li vendono li farò anche io cosi
posted by lucia di tommaso on Febbraio 11, 2019
uno dei miei piatti preferiti, adoro i carciofi in tutte le salse! anch’io li preparo in questo modo ma aggiungo salsa di pomodoro
posted by Anonimo on Febbraio 11, 2019
non amo particolarmente i carciofi, ma questa ricetta proverò a farla per vedere se riesco a mangiarli più volentieri.
posted by Giordana on Febbraio 11, 2019
Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca. Proverò sicuramente questa tua ricetta.
posted by Alessia on Febbraio 11, 2019
Mamma mia che delizia, adoro i carciofi e devo assolutamente provare questa ricetta!
posted by Giada Capotondi on Febbraio 11, 2019
Da me in Liguria non si usano ripieni, ma sembrano deliziosi!
posted by Margot on Febbraio 11, 2019
Questa ricetta è proprio appetitosa, quanto adoro i carciofi! Grazie per la ricetta completa con tutti gli step 🙂
posted by ppw on Febbraio 11, 2019
Li adoro! È un po’ che non li mangio. Mi attrezzo subito!
posted by Francesca Maria Matteucci on Febbraio 11, 2019
Debbono essere davvero una squisitezza, li voglio proprio provare sai?
posted by anna di on Febbraio 12, 2019
Adoro i carciofi, ma sai che da quando sono in Aussie non li ho piu mangiati? non ne trovo di freschi, così appena arrivo in italia me ne mangio a quintali. Ottima questa ricetta, la proverò
posted by sofia on Febbraio 12, 2019
Io adoro i carciofi in ogni modo. Questa versione non l’ho mai logicamente provata ma la proverò appena rientro in Italia.
posted by Giovy Malfiori on Febbraio 12, 2019
Ho sempre fatto ripiene un sacco di verdure ma mai i carciofi. Dovrò provare.
posted by Erika Cammarata on Febbraio 12, 2019
Mi piacciono tantissimo i carciofi ripieni, ma così non li ho mai mangiati. Proverò a farli così. Mia mamma di solito ci mette dentro il pan grattato, il ragù e qualche verdura tritata e poi cuoce il tutto nel pomodoro.
posted by Anonimo on Febbraio 12, 2019
adoro i carciofi in qualsiasi modo vengano preparati,, saranno ottimi anche cosi’
posted by Irene Argiropoulos on Febbraio 12, 2019
Ciao, sono pugliese anch’io, i carciofi ripieni sono un piatto favoloso, ottimo e salutare.
posted by Marina Napolitano on Febbraio 12, 2019
Una ricetta abbastanza semplice ma che sicuramente sarà squisita. Devo provare a farla
posted by Manuela on Febbraio 12, 2019
Un bel piatto ricco come piace a me,li provero`!
posted by Mary Tomarchio on Febbraio 13, 2019
Ottimi ripieni cosi li ho preparati proprio ieri sera, squisiti.
posted by Meggy on Febbraio 13, 2019
Mi hai proprio fatto venir voglia di provare, non mancherò….sembra una ricetta interessante
posted by Hartine on Febbraio 13, 2019
Buoni, mi piacciono tanto i carciofi , proverò a farle.
posted by wineandfoodotour on Febbraio 14, 2019
mia mamma me li fa quando è stagione e noi li adoriamo sono troppo buoni
posted by Barbara on Febbraio 15, 2019
Adoro i carciofi specialmente ripieni. È una ricetta che conoscevo già e che ogni tanto cucino
posted by Greta on Febbraio 15, 2019
io adoro i carciofi, voglio provare questa nuova versione ….. sembrano davvero squisiti
posted by Veronica Nicky Tacco12 on Febbraio 15, 2019
non consocevo questa ricetta perchè non vado esattamente pazza per i carciofi ma questi sono invitanti
posted by sara on Febbraio 18, 2019
Ricetta stupenda. Ho trovato cosa preparare per stasera. Vado a fare la spesa!
posted by Serena - Faccio Come Mi Pare on Febbraio 18, 2019
Questo post mi ha ipnotizzata perche’… perche’ qui non esistono i carciofi e sono la prima cosa che mangio quando scendo in Italia. 🙂
posted by Greta on Febbraio 23, 2019
Io adoro i carciofi. Non li ho mai preparati ripieni, voglio provare la tua ricetta
posted by Ylenia Pravisani on Febbraio 25, 2019
Con questa tua ricetta mi hai fatto fare un salto nei ricordi, i carciofi ripieni li faceva mia nonna ed erano buonissimi! Quanto vorrei fosse qui per farmeli ancora! In ogni caso proverò la tua ricetta e ti farò sapere se mi vengono bene! Grazie mille 🙂
posted by Cristina Giordano on Febbraio 25, 2019
Da me in Campania li facciamo simili, ognuno ha il suo impasto. Devo provarli a fare con la tua ricetta, grazie
posted by Raffi on Febbraio 26, 2019
Amo i carciofi e, anche se l’inverno volge al termine, mi piacerebbe provarli. Se trovo dei carciofi ancora buoni al supermercato li prendo e li faccio con la tua ricetta.
posted by Evelina on Febbraio 26, 2019
questa versione che prepara tuo papà mi piace moltissimo ! rubo l’idea 😉
posted by flavia on Marzo 4, 2019
adoro i carciofi ma li ho sempre mangiati alla romana o come condimento di risotti o pasta… mi paice questa versione! la proverò!
posted by elisa on Marzo 4, 2019
qui si mangia… e anche bene !!! grazie per i consigli
posted by elisa on Marzo 4, 2019
adoro questi piatti casarecci !!! sono i migliori
posted by Blocnotes Vintage on Marzo 5, 2019
Cucino spessissimo i carciofi, così non li ho mai preparati. Proverò sicuramente questa ricetta!!
posted by Veronica Nicky Tacco12 on Marzo 5, 2019
Carciofi? Non sono il mio alimento preferito ma ripieni così sembrano invitanti.