Tra i prodotti che fanno parte della gastronomia pugliese c’è il Vincotto! Il Vincotto è un condimento molto amato e utilizzato nella cucina pugliese, che trova massima espressione nel periodo delle feste. ˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙ COS’E’ IL VINCOTTO? Il Vincotto (meglio noto con la parola dialettale salentino “cuettu” ovvero “cotto“) è un mosto ... more
Il Fico (Ficus Carica L.) è una pianta di origini antiche proveniente dall’area del Medio Oriente. I fichi erano un frutto molto noto ai popoli dell’antichità, come greci e romani e sono citati anche nel Vecchio Testamento come simbolo di abbondanza. Ai tempi dell’antica Grecia questi frutti erano considerati “degni ... more
Uno dei frutti più prelibati e tipici delle coste del meridione sono le Cozze pelose! Le Cozze pelose, conosciute anche con il nome di “modiole” (dal nome scientifico Modiolus barbatus), sono un mollusco bivalve appartenente alla famiglia dei Mitili, così come le classiche cozze. DESCRIZIONE: A differenza dalle altre cozze, le cozze ... more
Uno dei tesori della Puglia è il Fico d’India! Il Fico d’India (Opuntia ficus-indica) è un vegetale appartenente alla famiglia delle Cactaceae, la stessa del cactus e di altre piante succulente. E’ originario del Messico ma, data la sua resistenza e la relativa facilità di coltura, in seguito alla scoperta delle Americhe ed ai successivi ... more
Tra le specialità agroalimentari della Puglia c’è la Ciliegia Ferrovia! La Ciliegia Ferrovia è una varietà di ciliegia originaria della zona a Sud di Bari, ma ormai largamente coltivata in tutta Italia. L’albero della varietà Ferrovia ha fioritura e maturazione entrambe tardive e il periodo di massima raccolta è all’inizio di giugno. I ... more
Tra i prodotti tipici pugliesi c’è il Pisello nano di Zollino! Il Pisello nano di Zollino si coltiva nel piccolo comune dell’entroterra leccese, uno dei nove comuni della Grecìa Salentina, un’area ellenofona in cui si parla ancora il griko, un dialetto che ricorda appunto la lingua greca. Da sempre gli anziani ... more
Uno dei salumi più conosciuti della tradizione pugliese è il Capocollo di Martina Franca! Il Capocollo di Martina Franca, noto anche col nome dialettale di chepecudde, è un salume pugliese ottenuto da carne di suini nati ed allevati in zona, nel territorio della valle d’Itria e della Murgia dei trulli. Viene prodotto artigianalmente ... more