Tette delle monache (o sospiri pugliesi)
2016-06-24- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette facili
-
Add to favorites
Tra i dolci tipici pugliesi troviamo le Tette delle monache, un dolce tipico di Altamura (BA).
Le Tette delle monache, o Sospiri pugliesi, sono dei dolcetti davvero deliziosi.
Il nome deriva dal fatto che questi dolcetti ricordano – nella forma – il seno di una donna.
Sono dei dolcetti morbidissimi di pan di spagna che vengono farciti a piacere con delicata crema diplomatica o al limone o chantilly e alla fine spolverizzati di zucchero a velo.
Per poter essere gustati in tutta tranquillità anche dai celiaci, è indispensabile sostituire la farina 00, necessaria a preparare la ricetta, con il preparato senza glutine prodotto appositamente dalle fabbriche alimentari per gli intolleranti, così che anche loro possano gustare una chicca della pasticceria regionale italiana.
Prepararli è davvero semplicissimo!
Vi lascio la ricetta!
Ingredients
- 10 uova
- 100 gr zucchero a velo
- 200 gr farina
- succo di mezzo limone;
- q.b crema chantilly
- PER DECORARE:
- q.b zucchero a velo
Method
Step 1
In una ciotola montate i tuorli d'uovo con 90 gr di zucchero a velo aiutandovi con un frullino elettrico per 15-20 minuti circa...unire pian piano la farina setacciata amalgamando bene con una spatola.
Step 2
Montate gli albumi a neve molto ferma con i restanti 10 gr di zucchero aggiungendo un poco alla volta il succo di mezzo limone.
Step 3
Aggiungete poi due cucchiai per volta di albume montato al composto e mescolare molto delicatamente dell’alto verso il basso.
Step 4
ll composto deve risultare gonfio, spumoso e abbastanza sodo.
Step 5
Trasferite il composto in una sac a poche e formate delle palline dentro dei pirottini oppure su della carta forno.
Step 6
Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per 15 minuti...devono rimanere piuttosto chiare.
Step 7
Tenete il forno statico, un pò socchiuso così esce l’umidità e lasciatele nel forno qualche minuto dopo la cottura.
Step 8
Quando si saranno tiepide, riempitele con la crema chantilly preparata precedentemente.
Step 9
Per farcirle avrete bisogno di una sac a poche e beccuccio lungo e stretto, riempite le tette delle monache perforandole da sotto.
Step 10
Trasferitele su un piatto da dolci e spolverate con zucchero a velo.
Average Member Rating
(3.6 / 5)
12 people rated this recipe
posted by Elena Prugnoli on Ottobre 14, 2016
La ricetta è buona!!! bel risultato . questi dolci sono veramente deliziosi e chi li assaggia non riesce più a farne a meno 🙂 Buona serata
posted by lacucinapugliese on Ottobre 14, 2016
Grazie mille 🙂 davvero gentilissima! 🙂
Si, son dolcetti davvero squisiti e golosi… come resistere! 🙂 Buona serata anche a te
posted by Paola Pepe on Febbraio 1, 2017
Deliziose le voglio fare al piu presto!
posted by lacucinapugliese on Febbraio 1, 2017
^_^ Gentilissima! 🙂