Melanzane ripiene alla salentina
2016-06-13- Cuisine: cucina pugliese
- Skill Level: Ricette facili
-
Add to favorites
- Servings : Per 6 persone
Una delle ricette simbolo dell’estate pugliese, in particolare quella salentina, sono le Melanzane ripiene!
Le Melanzane ripiene (in dialetto, prendono il nome di “marangiane chine”) sono un piatto gustoso tipico della Puglia!
La garanzia di questo piatto è infatti quella di sentire tutto il sapore ed il calore della Puglia, in qualsiasi angolo della regione dove si ha la fortuna di assaporalo, dei suoi prodotti genuini a km 0 e della tradizione tramandata da generazioni.
Si possono servire come un gustoso secondo piatto ma anche come ottimo piatto unico da portare in tavola!
Inutile dire che esistono tante e tante versioni…in ogni modo…sono straordinarie!
Vi lascio la ricetta!
Ingredients
- 6 melanzane
- 1 cipolla
- olio extravergine d'oliva
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 500 gr di carne macinata di vitello
- 1 mozzarella
- salsa di pomodoro
- 200 gr pangrattato
- q.b sale
- q.b pepe
- capperi
- prezzemolo fresco
- burro
- formaggio pecorino grattugiato
Method
Step 1
Lavate e tagliate in due parti (in senso verticale) le melanzane.
Servitevi di un cucchiaio per togliere la polpa interna che sarà successivamente tagliata a dadini e lasciata sotto sale per un’oretta.
Step 2
Dopodichè fate soffriggere in olio bollente sia le coppette che la polpa di melanzane.
Tenete da parte.
Step 3
In una padella preparate un semplice sugo di pomodoro e tenete da parte.
Step 4
Nel frattempo in un altra padella mettete a scaldare con dell’olio evo una cipolla tritata, lasciate dorare un pochino e poi aggiungete la carne macinata.
Step 5
Rimescolate con il cucchiaio di legno lasciando bene insaporire il tutto, poi condite con una presa di sale e un pò di pepe.
Step 6
Lasciar cuocere due minuti e versare un pochino di vino bianco.
Step 7
Unite a questo punto la polpa di melanzane e i capperi.
Step 8
Lasciate cuocere per una decina di minuti e unite due tre cucchiai di sugo.
Step 9
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Step 10
Quando il composto di melanzane al sugo sarà raffreddato, mettetelo in una ciotola insieme al formaggio grattugiato, la mozzarella tagliata a dadini, il pangrattato, il prezzemolo tritato, pepe e, se occorre, aggiungete qualche cucchiaio d'acqua per ammorbidire l'impasto.
Step 11
In una teglia spargete un po’ di salsa di pomodoro e sistematevi le coppette di melanzane riempite con l’impasto preparato.
Step 12
Completate ognuna di esse con un fiocchetto di burro posto in superficie e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Step 13
Servite le melanzane farcite, appena saranno ben dorate in superficie.
Step 1
Lavate e tagliate in due parti (in senso verticale) le melanzane. Servitevi di un cucchiaio per togliere la polpa interna che sarà successivamente tagliata a dadini e lasciata sotto sale per un’oretta.
Step 2
Dopodichè fate soffriggere in olio bollente sia le coppette che la polpa di melanzane. Tenete da parte.
Step 3
In una padella preparate un semplice sugo di pomodoro e tenete da parte.
Step 4
Nel frattempo in un altra padella mettete a scaldare con dell’olio evo una cipolla tritata, lasciate dorare un pochino e poi aggiungete la carne macinata.
Step 5
Rimescolate con il cucchiaio di legno lasciando bene insaporire il tutto, poi condite con una presa di sale e un pò di pepe.
Step 6
Lasciar cuocere due minuti e versare un pochino di vino bianco.
Step 7
Unite a questo punto la polpa di melanzane e i capperi.
Step 8
Lasciate cuocere per una decina di minuti e unite due tre cucchiai di sugo.
Step 9
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Step 10
Quando il composto di melanzane al sugo sarà raffreddato, mettetelo in una ciotola insieme al formaggio grattugiato, la mozzarella tagliata a dadini, il pangrattato, il prezzemolo tritato, pepe e, se occorre, aggiungete qualche cucchiaio d'acqua per ammorbidire l'impasto.
Step 11
In una teglia spargete un po’ di salsa di pomodoro e sistematevi le coppette di melanzane riempite con l’impasto preparato.
Step 12
Completate ognuna di esse con un fiocchetto di burro posto in superficie e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Step 13
Servite le melanzane farcite, appena saranno ben dorate in superficie.
Average Member Rating
(4.6 / 5)
7 people rated this recipe